CAMPIONATO CANICROSS CSEN – STAGIONE 2022/2023

CALENDARIO PROVVISORIO delle gare Canicross CSEN Cinofilia Stagione 2022/2023!
Ai fini della Stagione 2022/2023 saranno valide le sole gare comprese nel periodo da Settembre 2022 fino ad Agosto 2023.
Il calendario è da considerarsi indicativo e potrebbe subire variazioni (con nuove date approvate), anche in virtù di problemi organizzativi/gestionali, anche legati ad eventuali nuovi recrudescenze della situazione  coronavirus COVID-19, in caso di eventuali straordinarie disposizioni legislative Nazionali, Regionali, Comunali o di altri Enti locali.
Per essere sempre aggiornato torna periodicamente su questa pagina o segui la pagina Fb di Canicross Italia CSEN.

09 Ottobre 2022 – 7°Canicross DELLA VALBRENTA
Via Lupa 2, Cismon del Grappa (VI)
Rif. Yamarashi info info@yamarashi.it
GARA SELETTIVA ICF 2023
Percorso: 4km Dislivello 0m D+
Link Posizione Google
LINK EVENTO FB
LINK ISCRIZIONI

19-20 Novembre 2022 – YETI RACE
Crevoladossola (VB) – Rif. Yeti Team info yetiproteam@gmail.com
Sabato: Eventi Collaterali alla gara
Domenica: GARA SELETTIVA ICF 2023
LINK EVENTO FB
LINK ISCRIZIONI (ISCRIZIONI APERTE)
SITO WEB EVENTO

11 dicembre2022 – ROMAGNA RACE 
Milano Marittima (RA) Rif. Il Ranch di Pluto ASD  info Silvia Grilli (3383931450 – silviacicci66@gmail.com )
GARA SELETTIVA ICF 2023
Percorso Adulti: 4.3km Dislivello 0m D+
Percorso Ragazzi (7-14 anni): 1.2km Dislivello 0m D+
LINK EVENTO FB
LINK ISCRIZIONI (ISCRIZIONI APERTE)
SITO WEB EVENTO

8 gennaio 2023 – 5° CANICROSS AGRILEISURE TIME
Terraia di Spoleto (PG) Rif. Centro Cinofilo Happy dog Village info Paolo gianfelici72@gmail.com
GARA SELETTIVA ICF 2023
PERCORSO
Per le categorie fino ai 14 anni :   Km 1
Esordienti/Happy Dog :                 Km 1,6 (con 80m di dislivello positivo)
Categoria Élite:                             Km  4.1 km (con 200 m di dislivello positivo)
LINK EVENTO FB
LINK ISCRIZIONI

05 Febbraio 2023 – 1° CANICROSS ” MUD & GLORY ACADEMY”
Fraz. Beroide 154 – Spoleto (PG) – Rif. Centro Cinofilo Happy dog Village info Paolo gianfelici72@gmail.com
GARA SELETTIVA ICF 2023
PERCORSO:
Categoria Élite:                             Km 4 Dislivello 10m D+
Scooter 2 cani:                              Km 4 Dislivello 10m D+
Esordienti/Happy Dog :                 Km 1,8 Dislivello 10m D+
Per le categorie fino ai 14 anni:    Km 1,8 Dislivello 10m D+
LINK EVENTO FB
LINK ISCRIZIONI

04-05 Marzo 2023 – DRACORUN (GARA SU 2 GIORNI)
Agriturismo “LA BISA” – Trecenta (RO) – Rif. DRACORUNNER (Davis Colombo) info dracorunnerasd@gmail.com
GARA SELETTIVA ICF 2023 + TROFEO CANI NORDICI
VIDEO ANTEPRIMA TRAIL
LINK EVENTO FB
LINK ISCRIZIONI
SITO WEB EVENTO

18-19 Marzo 2023 – CAMPIONATO NAZIONALE CSEN Cinofilia 2023 (Gara su 2 giorni)
CASCINA TROTE BLU – Loc. Fregera 13 – 23819 Cortabbio – Primaluna (LC) Rif. Canicross Italia CSEN info italiacanicross@gmail.com
PERCORSO:
Categoria Élite:                             Km 4.2 Dislivello 70m D+
Esordienti/Happy Dog :                 Km 4.2 Dislivello 70m D+
Per le categorie fino ai 14 anni:    Km 1,5 Dislivello 10m D+
VIDEO ANTEPRIMA TRAIL
LINK EVENTO FB
LINK ISCRIZIONI
SITO WEB EVENTO

28-29 OTTOBRE 2023 CAMPIONATI MONDIALI ICF 2023 (LEIPA – GERMANIA)

 

PER LE ASD CHE VOGLIONO ORGANIZZARE UNA GARA (MODULO RICHIESTA GARA)

Le gare dovranno essere proposte da Centri Affiliati CSEN o da tesserati CSEN con il supporto di CSEN compilando apposito Modulo online di Richiesta gara.

 

Per facilitare le Associazioni affiliate CSEN che avessero intenzione di organizzare una gara è stata predisposta una Linea Guida per l’organizzazione delle Gare dove sono riportate tutte le informazioni e garantire un supporto agli organizzatori (da richiedere via mail a csencanicross@gmail.com .

 

Per le Gare Selettive per il Campionato ICF 2023, i criteri base per poter richiedere una gara selettiva sono, per ordine di priorità:

Criterio 1
Saranno considerate tra le papabili come gare Selettive gare in località già testate, proposte da staff organizzativi già testati; le gare dovranno avere ricevuto un feedback generale positivo da parte degli atleti, per garantire una buona riuscita dell’evento e un test probante per il Selezionatore della Nazionale.

Criterio 2
Se non si dovesse raggiungere il numero minimo di gare Selettive con le gare rientranti nel criterio 1, saranno valutate personalmente dal Selezionatore o da delegati CSEN, altre gare proposte da staff organizzativi già testati in altre location, il cui percorso dovrà rispondere ai requisiti minimi richiesti dal Selezionatore per essere un test probante per valutare i team per il Mondiale.

RELAZIONE SULLA GARA
Dopo ogni gara, sia Selettiva che non, l’organizzatore dovrà redigere una Relazione sulla gara, da inviare al Selezionatore alla mail csencanicross@gmail.com .
La Relazione dovrà contenere, oltre ad una descrizione del trail, i feedback dei concorrenti sulla gara, i risultati e i tempi, nonché lunghezza e altimetria percorso.
La Relazione dovrà contenere inoltre l’organigramma dell’organizzazione, i componenti dello staff e i ruoli, nonché un feedback sul lavoro dei componenti dello staff, incluso il cronometrista, per poter considerare di proporli per altri eventi come supporto.
La relazione sarà la base per il Selezionatore per valutare l’esito della gara e (per le gare non selettive) di  poterla inserire tra le gare da considerarsi rientranti nei criteri per valutarla tra le Selettive alla successiva edizione della stessa.

Per ulteriori informazioni, dubbi o per proporsi per organizzare una gara CSEN non esitate a contattarci csencanicross@gmail.com