Come chiedere un corso tecnici Rally?
Bisogna scrivere alla responsabile della formazione tecnica della Rally, Ilenia Sinatò, a rallyobediencecsen@gmail.com
Verrà inviato un documento da compilare e rinviare all’indirizzo rallyobediencecsen@gmail.com
Bisognerà poi pagare al Centro Formazione di Roma il costo del corso, euro 150, valido per tutti i livelli.
Successivamente si dovrà informare il comitato Csen di appartenenza, comunicando il codice corso e per ricevere le indicazioni per il rilascio del Diploma Nazionale (che deve essere chiesto obbligatoriamente)
Su ogni documento pubblico, compreso l’esame scritto, dovrà essere riportato il codice corso.
Nel costo del corso deve essere previsto anche quello del Diploma Nazionale.
Cosa fare dopo il corso tecnici?
L’asd che ha organizzato il corso dovrà comunicare a rallyobediencecsen@gmail.com l’elenco dei corsisti presenti e chi ha superato gli esami.
Il relatore provvederà ad inviare la documentazione riguardo l’esame sostenuto da ogni partecipante.
Dopo le dovute verifiche, saranno inviati i nulla osta firmati dai responsabili della disciplina all’asd che ha organizzato il corso, che provvederà ad inviarlo ai corsisti.
Requisiti per accedere al corso tecnici:
Per frequentare un corso tecnici di 1 Livello ed accedere al relativo esame bisogna essere tesserati Csen, ed avere il tesserino da Educatore o Istruttore Csen in corso di validità.
Per accedere all’esame di 2 Livello bisognerà aver superato l’esame di 1 Livello ed ottenuto la qualifica di Grado 1 o GV.
Programma corsi Tecnici:
1 LIVELLO
1 WEEKEND (16H)
Cartelli Grado 1:
. Lettura del regolamento (possibilità di farlo anche online)
. Spiegazione dei singoli cartelli Grado 1
. Metodi di insegnamento e come gestire le lezioni con allievi
. Creazione percorsi Ge e G1
. Montaggio campo Ge e G1
. Come organizzare una gara nazionale
. Staff gara (provare e conoscere tutti i ruoli)
. Gara obbligatoria
. Esame scritto-orale e pratico
2 LIVELLO
1 WEEKEND (16H)
Cartelli Grado 2:
.Ripasso teoria gradi avanzati
.Come si eseguono ed insegnano i cartelli Grado 2
.Motivazione e metodi di addestramento in Rally
.Percorso su carta Grado 2
.Montaggio in campo G2
.Prove pratiche
.Spiegazione regolamenti extra gare ufficiali Rally (Speed Race – Fun Class – Rally Training – Mundialito, etc.)
Organizzazione gara facoltativa
2 WEEKEND (16 H)
Cartelli di Grado 3:
.Come si eseguono ed insegnano i cartelli Grado 3
.Percorso su carta Grado 3
.Montaggio in campo G3
.Prove pratiche
.Esame scritto, orale e pratico (spiegazione cartelli ed approccio all’allievo con simulazione della lezione)
Per avere il titolo di 2 Livello bisogna aver almeno ottenuto la qualifica G1 o GV, aver frequentato il corso 1 Livello e superato il relativo esame.
Come si fa a mantenere il titolo di tecnico?
Bisogna frequentare un corso aggiornamento, che dovrà essere fatto durante la prima giornata del corso di 1 Livello, ogni due anni.
Per qualsiasi informazioni, scrivere a rallyobediencecsen@gmail.com
Ilenia cell. 3281353627